Sentirsi stanchi e confusi, senza riuscire a trovare la forza per andare avanti: sono questi i sentimenti più comuni sperimentati dalle persone che attraversano un momento difficile, non importa quale sia il motivo scatenante, spesso ci si sente smarriti anche senza un apparente motivo, perché lo stress e la routine quotidiana possono amplificare uno stato emotivo ansioso e messo a dura prova dalle pressioni di tutti i giorni. Altre volte sono i problemi a scatenare un continuo senso di ansia costante, che finisce con togliere le energie necessarie ad andare avanti. Il lavoro e il continuo tram tram quotidiano possono essere alla base di un momento temporaneo di difficoltà emotiva, che può essere superato se si guarda dentro le proprie emozioni e, per un periodo, ci si mette in pausa per ritrovare se stessi e capire cosa si può fare per migliorare la propria autostima. Vediamo come fare per superare un difficile momento di smarrimento.

Vivere a fondo i momenti di smarrimento per superarli

Il modo migliore per superare un momento di smarrimento è quello di viverlo a fondo, senza scappare da un problema che opprime. Guardare dentro se stessi è la chiave per superare i propri disagi: il dolore, qualunque sia la causa scaturente, per essere superato va affrontato, non esiste un modo per contrastare la sofferenza o spegnerla, bisogna passare dentro il proprio disagio per ritrovare il benessere.

Accettare se stessi è la chiave per ritrovare il benessere

Se ci si sforza a essere diversi da quello che si è, è facile perdere di vista il proprio benessere, e sentirsi smarriti. Le nostre scelte di vita, che siano quotidiane o destinate a impattarsi sul nostro futuro, devono dipendere esclusivamente dai nostri desideri: è necessario liberarsi dai condizionamenti e dalle influenze altrui, perché altrimenti si rischia di vivere per soddisfare gli altri, perdendo di vista noi stessi e le nostre aspirazioni. Accettare se stessi è dunque la chiave per ritrovare il benessere: è bene accettarsi per come si è, con i propri pregi e difetti. Non esiste una persona priva di difetti, è importante riconoscere il proprio valore come essere umano, a prescindere dall'opinione che gli altri hanno su noi stessi. Rimarcare continuamente i propri difetti, o rimuginarci sopra, significa disprezzarsi, ed è la strada giusta che conduce all'ansia e allo smarrimento emotivo. È bene accettarsi per quello che si è, cercando di liberarsi dal giudizio sociale.

Lottare per le proprie ambizioni

Lottare per le proprie ambizioni significa combattere per realizzare ciò che si desidera, non per ciò che vogliono gli altri, significa non rinunciare a realizzare la vita che si vuole. Per iniziare basta andare per piccoli passi, il tuo lavoro non ti soddisfa? Inizia oggi a lavorarci, senza ansia. Lottare per le proprie ambizioni non significa avere troppe aspettative, ma essere capace di prendere in mano la propria vita e capire cosa si può fare per cambiarla, senza fretta. Inizia a fare quel corso che ti piace, adotta piccole abitudini positive che, a lungo andare, ti porteranno a realizzare i sogni più importanti, con un impatto positivo per la tua autostima.

Cambia il tuo stile di vita

Ti senti smarrito perché non ti piace la tua vita? Inizia con il cambiare le tue vecchie abitudini e lanciati in nuove avventure. C'è sempre una soluzione alle cose che non ci fanno sentire bene, bisogna solo riflettere e prendere in mano la propria vita, senza strafare, a piccoli passi e senza pretendere troppo da se stessi. Inizia ad agire subito, e segna su un diario i progressi che riesci a realizzare, tutte le settimane. Si tratta di un modo semplice che ti permetterà di ritrovare l'autostima. Per migliorare la considerazione che hai di te stesso devi ripartire dalla quotidianità, cercando di costruire abitudini positive capaci di farti apprezzare la persona che sei.

Perdona gli errori del passato

Talvolta le aspettative che riponiamo in noi stessi sono eccessive, rimproverarsi continuamente per il passato è deleterio, e a lungo andare lo stress emotivo che ne deriva si riflette sul lato fisico. Per questo motivo, per ritornare a stare bene è necessario mettere da parte il passato, perdonarsi per gli errori fatti e andare avanti, nella consapevolezza che tutti possiamo sbagliare, ed essere troppo duri con se stessi è l'errore più grande che si possa fare. Insomma, se stai attraversando un periodo di smarrimento, devi iniziare a pensare alle cose che vuoi cambiare, senza troppe aspettative, ma partendo dalle tue aspirazioni: elimina l'eccesso di critica verso te stesso ed esci dalla zona comfort.

Di Laura Ulissi

Sono una ragazza normale con una straordinaria passione per la scrittura. Amo leggere, ascoltare musica e guardare film.