Quando ci si trova dinanzi ad un oggetto di plastica ben fatto, duttile, funzionale e resistente, viene da chiedersi come è stato realizzato e con quale lavorazione lo si è ottenuto.

Ci sono aziende italiane specializzate nella lavorazione del materiale plastico, che puntano all’ottenimento di prodotti con uno standard qualititativamente alto. Una di queste è senza dubbio Apseplastica Srl.

I metodi di lavorazione

Per conoscere e apprezzare un’azienda è importante comprendere come funziona e come è organizzata al proprio interno. La lavorazione di materie plastiche può avvenire seguendo diversi procedimenti. In questo la tecnologia avanzata può aiutare parecchio. Infatti, per assecondare i gusti e le esigenze della clientela, oggi è ormai indispensabile utilizzare tipologie di lavorazione in grado di produrre oggetti sempre più precisi nelle forme e nelle dimensioni. Per fare qualche rapido esempio: la fustellatura è il procedimento che si utilizza per ricavare forme specifiche e precise, mentre la piega a caldo consente di garantire la massima tenuta nel corso del tempo.

Il Packaging: le nuove frontiere del marketing

C’è molto interesse, da parte dei produttori e anche degli acquirenti, circa il packaging, ossia il modo in cui vengono confezionati gli oggetti. Realizzare contenitori in plastica, trasparenti o colorati, in cui poter inserire gadget e utensili di vario tipo, è sempre più un’esigenza avvertita dalle aziende che lavorano materiale plastico. Dalle scatole tradizionali con fondo e coperchio, a quelle cilindriche o di altre forme particolari, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.

Riconoscimento per la qualità aziendale

Quando un’azienda viene insignita di un riconoscimento, significa che c’è una maggiore cura e dedizione al lavoro da parte di chi dirige, ma anche dei singoli operai. La presenza di un team di operai specializzati ha permesso alla Apseplastica Srl di fregiarsi del “Mercurio d’oro-Premio Civiltà del lavoro”. E infatti, la ricerca e la selezione di materiali plastici di qualità è ciò che rende questa realtà italiana tra le più solide e apprezzate nel settore.

Supporto al cliente in ogni fase della lavorazione

La clientela che si rivolge ad un’azienda come questa spesso ha parecchie aspettative o esigenze che vorrebbe soddisfare. Partendo dalla fase iniziale dell’ideazione, ogni cliente viene seguito e supportato fino alla fase della lavorazione finale e della realizzazione dell’oggetto/gadget selezionato. L’azienda lavora attraverso la realizzazione di “campioni” che il cliente può visionare di volta in volta per capire se il prototipo si avvicina all’idea che ha dell’oggetto da realizzare.

I prodotti disponibili

I gadget in genere sono molto apprezzati, perciò in questo campo ben vengano le idee più originali. Presso Apseplastica è possibile trovare oggetti in plastica per la rilegatura di libri e volumi, pochette, valigette, gadget gonfiabili, mousepad, tovagliette sottopiatto, porta menù, portalistini. Disponibili anche oggetti per l’archiviazione di uffici.

La lavorazione in conto terzi è un altro aspetto aziendale importante, e viene eseguita attraverso procedimenti di fustellature e sigillature altamente precisi e professionali.

Sicurezza aziendale e salvaguardia dell’ambiente

Due aspetti importanti che una realtà aziendale dovrebbe sempre tenere in considerazione sono la sicurezza all’interno degli ambienti di lavoro (al fine di tutelare gli operai) e la salvaguardia dell’ambiente circostante. I metodi di lavorazione utilizzati da Apseplastica puntano ad ottimizzare l’energia, non generano fumi e non utilizzano sostanze additive o chimiche che potrebbero danneggiare l’ambiente. Il che significa che, partendo dall’ambiente di lavoro, l’azienda ci tiene ad assicurare salubrità e benessere.

Si parla tanto di inquinamento ambientale a causa dell’utilizzo eccessivo di materiale plastico. Ogni azienda che lavora in questo delicato settore sa che l’ambiente va salvaguardato, e che ciò è possibile realizzando prodotti il cui utilizzo possa essere ripetuto nel tempo senza riportare danni.

Un oggetto plastificato può essere riutilizzato tante volte ed essere sempre funzionale e pratico come il primo giorno. In questo le aziende fanno la differenza, perchè l’esperienza è ciò che conta in un settore così particolare.

E Apseplastica di esperienza ne ha davvero da “vendere”, visto che è sul mercato dal 1950.

 

Di Laura Ulissi

Sono una ragazza normale con una straordinaria passione per la scrittura. Amo leggere, ascoltare musica e guardare film.