Fin da piccoli siamo stati abituati a vedere i vigili del fuoco come degli eroi, questo grazie alla visione di semplici cartoni animati come il draghetto pompiere Grisù o Sam il pompiere. Infatti, il sogno nel cassetto di molti bambini è stato quello di fare il vigile del fuoco per spegnere gli incendi e diventare così gli eroi del paese.
Sicuramente il lavoro da pompiere non è semplice, ci sono numerevoli rischi e corsi da fare per diventare un ottimo vigile del fuoco. Vi ricordate il famoso detto? Con il fuoco non si scherza! In questo contesto è certamente azzeccato.
Per questo motivo è necessario che tutti noi conosciamo i vari tipi di impianti antincendio da poter installare nelle nostre case o presso la propria attività.
Cos’è un impianto antincendio? E’ un sistema moderno elettronico in grado di rilevare la presenza del fuoco, fumo e quindi dell’incendio e di avvisare le persone presenti nell’edificio, attraverso un segnale acustico, per permettere loro di evacuare e chiamare i soccorsi per limitare i danni.
Un buon sistema antincendio deve avere tre funzionalità: rilevazione, per far si che rilevi anche un piccolo incendio; segnalazione, per far si che segnali già al principio il pericolo per permettere l’evacuazione delle persone; attivazione, per far si che intervenga fin da subito per limitare i danni.
Qui di seguito vi elenchiamo alcuni tipi di impianti antincendio.
Impianto sprinkler
Questo sistema venne brevettato nel 1874 dallo statunitense Henry S. Parmalee ed è più comunemente conosciuto come impianto antincendio a pioggia. Solitamente installato in prossimità del soffitto, il suo funzionamento è davvero molto semplice. Una volta che il sistema ha rilevato l’incendio grazie all’esposizone al calore degli elementi termosensibili, si attiva la fuoriuscita dell’acqua dagli ugelli erogatori sotto forma di goccioline per contenere il fuoco e limitare i danni.
A seconda dell’incendio e della sua velocità di sviluppo possono essere necessari dai quattro ai dodici sprinkler per domarlo.
Impianto antincendio ad anidride carbonica
Questa tipo di sistema per molti anni è stato uno dei più diffusi e ancora oggi è preferito rispetto ad altri tipi di impianti antincendio.
L’anidride carbonica è un gas incolore e inodore che non ha alcuna proprietà di conduzione elettrica e si tratta inoltre dell’agente estinguente più economico al momento sul mercato. Garantisce inoltre un’estinzione pulita senza lasciare residui che potrebbero danneggiare le apparecchiature delle nostre aziende, tuttavia la sua massiccia presenza rende l’ambiente saturo e quindi è impossibile per chiunque poter respirare.
Insieme a questo tipo d’impianto è bene abbinare un impianto d’allarme ottico-acustico, per aiutare il personale dipendente a mettersi al sicuro in caso d’incendio e anche un impianto di rilevazione fumi per evitare fuoriuscite non necessarie.
Tra i settori dove possiamo trovare installati questi tipi di impianti sono quelli della produzione e della lavorazione dei metalli e delle componenti elettroniche.
Sistemi di spegnimento a polvere
Come suggerisce il nome, questo sistema utilizza come agente estinguente una polvere composta da una riserva di polvere chimica, formata principalmente da bicarbonato di sodio o bicarbonato di potassio.
La sua caratteristica principale è la versatilità; può essere infatti utilizzata su tutti i tipi di fuoco dalla A alla D, anche se è consigliato maggiormente su quelli di tipo C, ossia gli incendi causati da gas.
Sistemi antincendio di spegnimento a schiuma
Particolarmente efficace contro gli incendi di tipo B, questo tipo di impianto è basato sull’utilizzo di una miscela di acqua e schiumogeno concentrato in grado di raffreddare e sopprimere i vapori degli idrocarburi. Ci sono tre tipologie di schiume: quelle a bassa espansione, media ed alta espansione.
A seconda della vastità e al tipo d’ambiente si potrà scegliere il tipo più adatto per la sua sicurezza.
La scelta dell’impianto antincendio va fatta con molta attenzione, sia per tutelare la salute personale ma anche quella dell’ambiente di lavoro e di tutte le persone che ogni giorno ci lavorano. Per la scelta è sempre meglio affidarsi agli esperti come viene spiegato dai professionisti di Eurofire antincendio