Una chioma fluente e ben curata è sicuramente un sogno di tante persone, sia uomini che donne: eppure sono in tanti a lamentarsi della difficoltà di far crescere i capelli alla lunghezza che desiderano, e di non sapere come risolvere questo problema. Ma far crescere i capelli in modo che siano belli e sani non richiede altro che pazienza, dedizione a buonsenso: ecco qui 5 consigli utili per vedere la vostra chioma che finalmente supera la linea delle spalle!
Spuntate regolarmente i capelli
A molti sembrerà assurdo: ma per far crescere i capelli occorre… accorciarli regolarmente! Naturalmente si tratta di tagliarne non più di un centimetro, a intervalli regolari di quattro mesi circa; accorciarli di più annullerebbe la loro crescita naturale. Lo scopo di questi tagli a intervalli fissi è molto semplice: permettono di liberarsi delle doppie punte e dei capelli danneggiati, che comunque non crescono e quindi altro non fanno che rallentare il processo complessivo di allungamento della chioma.
Massaggiate il cuoio capelluto
I capelli crescono da quelli che si chiamano “follicoli” – e che sono, in definitiva, cellule come tutte le altre, e hanno bisogno di sangue per vivere e funzionare bene. Un massaggio quotidiano dello scalpo, effettuato con i polpastrelli per pochi minuti, stimola fortemente la circolazione del sangue in quella zona, il che può rivelarsi un grande aiuto per la crescita dei capelli. Molti traggono giovamento anche dal lasciar pendere i capelli verso il basso, chinandosi a testa in giù, e spazzolandoli delicatamente dalle radici alle punte, per qualche minuto, ogni giorno.
Fate attenzione a quel che mangiate
Le diete troppo drastiche andrebbero evitate in ogni caso: raramente hanno un qualsiasi effetto positivo reale, e spesso ne hanno invece di seriamente deleteri. Ma oltre a questo, per il nostro problema specifico, va rilevato che le diete estreme hanno anche un pessimo effetto sulla crescita dei capelli, che invece richiede una dieta regolare e bilanciata. Prestiamo attenzione a nutrirci di cibi ricchi di vitamine A, B, C ed E, e soprattutto di proteine e ferro: sono queste le sostanze nutritive che più possono contribuire alla crescita di una chioma sana e forte.
Evitate lo stress eccessivo
Senza dubbio questo è un consiglio genericamente valido – e che nessuno rifiuta, a priori. Ma non molti sanno che lo stress, fra tanti altri effetti negativi, ha anche quello di rallentare la crescita dei nostri capelli. Cerchiamo di rilassarci, e soprattutto sforziamoci di organizzare la nostra vita in modo da poter fare un bel sonno lungo e riposante ogni notte.
Trattiamo i nostri capelli con attenzione
Molte delle cose che facciamo alle nostre chiome sono vere e proprie torture, e non c’è da stupirsi se li danneggiamo e non crescono. Iniziamo ad evitare le sostanze chimiche troppo aggressive, e il calore esagerato per asciugarli: rendono i capelli deboli e fragili, facili a danneggiarsi, così come le code di cavallo troppo strette. Usiamo prodotti rinforzanti naturali, e vedremo finalmente i nostri