Il costo di un ascensore non è affatto così proibitivo come si potrebbe pensare. Anzi, in un ragionamento a lungo termine, potrebbe addirittura dimostrarsi conveniente. Basteranno pochi anni per ammortizzare il costo di installazione di un ascensore e poi, a patto di sceglierne uno tecnologicamente all’avanguardia, potrai risparmiare in termini di consumi di energia. Insomma, rivolgersi nel presente ad un’azienda esperta nell’installazione di ascensori, ti permetterà in futuro di godere della massima funzionalità con un notevole risparmio energetico.
È pur vero che, quando si inizia a pensare alla propria abitazione, vien naturale sognare l’ambiente più confortevole e comodo possibile. Sono certa che, tra le prime cose, avrai immaginato la cucina in cui preparare gustosi pranzetti per la tua famiglia o i tuoi amici.
Oppure il salotto con mega schermo TV dove poter tifare per la squadra del cuore o guardare l’ultima serie su Netflix. Ma hai mai pensato a come rendere il comodo l’accesso alla tua casa?
Perché affrontare il costo di un ascensore interno o esterno
L’ascensore non è tra le scelte più convenzionali, ma può davvero fare la differenza. In che modo un ascensore può rendere migliore la tua casa?
- Un ascensore può rendere la tua quotidianità più comoda: salire con le buste per la spesa, il passeggino con i bimbi, i capi ritirati dalla lavanderia… Per quanto siano gesti normali della vita di tutti i giorni, se ripetuti nel tempo, possono diventare faticosi.
- Rendere il tuo futuro più sicuro e confortevole: anche se quando progetti casa non pensi così in là nel tempo, installare un ascensore oggi può rendere il tuo futuro molto più confortevole. Essere lungimiranti ti permetterà di garantirti quell’autonomia e quella sicurezza che diventano ancor più preziose quando si supera una certa età
- Un ascensore rende la tua casa accessibile a tutti. Sia ai genitori anziani che ad eventuali amici con difficoltà motorie. In sostanza è un gesto che rende accogliente la tua casa e permette a tutti i tuoi cari di venire a trovarti con estrema facilità.
- Installare un ascensore aumenta il valore del tuo immobile. “Del doman non v’è certezza” amava dire Lorenzo De’ Medici. Adesso magari ti sembra un’ipotesi remota ma può anche darsi che, tra qualche anno, desidererai vendere la tua casa per trasferirti altrove. Avere installato un buon ascensore sarà sicuramente un valore aggiunto che la renderà più appetibile sul mercato.
Ma, parlando di valore economico, la domanda che tutti si pongono è la stessa: qual è il costo di un ascensore?
Qual è il costo di un ascensore?
Se sei interessato all’installazione di un ascensore nella tua abitazione devi sapere che i costi da preventivare variano a seconda di molti fattori. Il costo di installazione per un ascensore dipende principalmente da:
- Il numero di piani da raggiungere: il costo di un ascensore per un’abitazione privata può effettuare un massimo di 5 piani. Ovviamente, più sono i piani da raggiungere e più sarà alto il costo;
- Il tipo di ascensore: può infatti essere esterno o interno all’abitazione;
- La tipologia di impianto: è infatti possibile optare per:
- Un ascensore elettrico: ha una spesa iniziale maggiore ma, nel lungo periodo, è più conveniente grazie all’efficienza energetica. Basti pensare che servono solo quattro anni per poterlo ammortizzare
- Un ascensore idraulico: ha un costo di installazione inferiore
- Le finiture scelte: i moderni ascensori sanno adattarsi perfettamente allo stile di ogni abitazione e danno la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di materiali, accessori o rifiniture. Ovviamente ogni scelta fatta in fase di progettazione porterà ad avere un prezzo diverso;
- La necessità o meno di lavori in muratura: gli ascensori più recenti non richiedono importanti opere murarie ma potrebbero comunque rendersi necessarie opere murarie al fine di poter installare l’ascensore.
Il costo di un ascensore domestico può dunque variare da un minimo di 10.000 fino ad arrivare ai 40.000 euro (escludendo le opere murarie)
Il costo di un ascensore interno
La scelta più economica è sicuramente installare l’ascensore già in fase di costruzione. Il costo di un ascensore interno per abitazioni subisce notevoli variazioni in base a fattori come, ad esempio, le dimensioni dell’impianto, la scelta delle rifiniture, le spese per il montaggio ed il successivo collaudo e il costo per l’eventuale torretta.
Il costo di un ascensore esterno
L’ascensore esterno è la soluzione ideale per tutti coloro che non hanno sufficiente spazio a disposizione per poter installare un ascensore interno. Ma non deve essere vista come una soluzione di ripiego, anzi! Un ascensore esterno può migliorare il design e l’estetica della casa e offrire la possibilità di ammirare il paesaggio circostante. Il costo di un ascensore esterno varia a seconda dei lavori di muratura, dei materiali utilizzati, del tipo di porte scelte (se l’ascensore conduce direttamente dentro casa dovrà necessariamente avere porte a taglio termico) dalla presenza o meno di passerella per raggiungere i diversi piani.