Il taglio laser: caratteristiche e applicazioni
Non ha neanche cinquant’anni di storia, eppure ormai è già diventato uno standard applicatissimo e quasi pacifico nell’industria, e sta addirittura iniziando a diffondersi nelle piccole aziende, nelle scuole e…
Rischi e vantaggi dell’apertura di una lavanderia a gettone
Ad esaminare il quadro generale odierno degli investimenti finanziari, a voler essere assolutamente sinceri, non c’è poi molto da stare allegri: se da un lato infatti gli investimenti rischiosi, pur…
Fra istituzioni e quotidianità: i diritti dei disabili
Moltissime e di vitale portata sono, nel panorama storico che possiamo osservare analizzando con attenta pazienza i più recenti decenni trascorsi in Italia, le conquiste ottenute nel campo della giustizia…
Conferenze stampa: tre piccoli segreti utili
L’organizzazione conferenze stampa è un incarico fra i più particolari ed emozionanti che fanno parte del complesso delle azioni di comunicazione di un’azienda – e per questo si affida a…
Le fogne di Milano: da secoli al servizio della comunità
A quanto pare, solo quando diventano inevitabili, per qualche emergenza, degli spurghi Milano si ricorda di avere una vasta, e complessa, rete di fognatura, che funziona costantemente in ogni stagione…
La storia delle piattaforme aeree
Un lavoro da effettuare a grandi altezze non è mai un’impresa facile da portare avanti. Oltre a tutte le complessità relative al lavoro stesso, infatti, entrano in gioco tutte quelle…
Rivoluzioni: dall’ufficio alla yogurteria
Non solo da bambini, ma anche quando siamo ormai adulti, se ci concediamo di fantasticare daremo risposte molto diverse alla domanda fatidica“cosa vuoi fare da grande?” Per alcuni fra di…
Ormai è ora di capire la Borsa
Non importa quanto siano diventati precisi e accessibili i sistemi di comunicazione finanziaria, tesi a illustrare in maniera comprensibile e rapida il senso reale dei complessi dati economico-finanziari che risultano…
La cromatura inquina? Non più!
Fra tanti tipi di processi industriali, la cromatura è particolare per come la sua origine, legata a precisi scopi di tipo meccanico, e a particolari e specifiche funzioni, sia quasi…